Per gli amanti dei treni: il museo di Pietrarsa
Nella regione in cui è stata costruita la prima linea ferroviaria in Europa, non può mancare un museo che racconti della storia dei trasporti su rotaie. Parliamo, ovviamente, del museo di Pietrarsa, ossia uno dei più celebri musei ferroviari in Europa. Situato al confine tra Napoli e San Giorgio a Cremano, è ubicato nell’edificio che nel 1840 fu aperto come Reale Opificio Borbonico di Pietrarsa, convertito a fabbrica di locomotive a vapore nel 1845 partendo da componenti e progetti acquistati in Inghilterra. Terminata la costruzione della locomotiva, il centro sarebbe diventato un posto destinato alla manutenzione di esse. Nella...
Continua a leggere